• PRIMA REPLICA /giovedì 15 MARZO 2018, h. 21
  • PER INFORMAZIONI /080 5427678

“Kyrie Eleison”

Coreografie: Raffaella Pucillo
Musiche: autori vari.

“Voci prima del silenzio, e contro il silenzio. Umanità che fugge dalla guerra, dalla fame, dalla persecuzione, dalla tirannia, con il sogno di un altrove.”
S.Veca – Sarabanda

Prima, vite vissute, impresse come dei ricordi su pellicola fotografica. Poi, perse nel caos di un momento così contemporaneo. Una preghiera, una riflessione sulle vite.

“Universalità del 7”

Coreografie: Claudia Incalza
Musiche di R. Aubry, Despat.
Video proiezioni di Paola Milone.

Secondo la “legge del 7” propugnata da Gurdjeiff, tale numero rappresenta l’ordine universale: 7 sono i colori dell’arcobaleno, 7 sono le note musicali, 7 sono i giorni della settimana, 3 volte 7 rappresenta la divinità, l’equilibrio perfetto. Ma il 7 è anche il numero della ricerca delle verità attraverso l’introspezione, oltre le apparenze del mondo materiale. L’idea di base di Gurjiff è quella dell’identità tra microcosmo e macrocosmo: l’uomo è immagine dell’Universo e dunque segue le sue stesse leggi.

“In bilico”

Coreografie: Sabrina Speranza.
Musiche di J.S. Bach

“…non era traccia alcuna della sottile affinità chimica in virtù della quale le passioni s’attirano e si respingono, s’associano, si neutralizzano e poi si separano e ricompongono un’altra volta.”
J.W. von Goethe