Carissimi amici del Teatro Abeliano, abbonati e spettatori affezionati,
finalmente si riprende l’attività teatrale dopo la lunga sospensione causata dal Covid, sebbene non vi abbiamo mai abbandonati (sperando essere riusciti a tenervi compagnia) mediante gli streaming gratuiti di alcune delle più significative produzioni dei primi 50 anni di attività, che continueremo comunque a trasmettere in occasioni prossime (tenete sempre a riferimento i nostri post su Facebook e le news sul nostro sito.
Adesso è tempo di ripartire sul serio e lo sarà ‘alla grande’ con il Festival multidisciplinare “PANDÈMONI”, nuova ideazione per abbattere tutti i confini tra le varie discipline artistiche, una kermesse nuova in cui Teatro, Danza e Musica tornano quindi a giocare assieme in un vortice coinvolgente e sorprendente di eventi ‘magici’ innescando esperienze avvincenti, poliedriche e multiverse, grazie alle qualità vivificanti e il rigore culturale ed estetico di protagonisti come Elisa Barrucchieri, Raìz, Maria Moramarco, Giuseppe De Trizio, Sarita Schena, Maria Giaquinto, gli amici dell’Anonima GR, della compagnia Animalenta, Dei Borgia e lo stesso Vito Signorile.
Creatività e virtuosismo caratterizzano spettacoli originali di prosa, concerti all’insegna della sperimentazione, evoluzioni coreutiche che si spingono fino alla danza aerea e acrobatica, secondo il programma in calendario.
Oltre al Festival Pandémoni non mancheranno le altre classiche proposte delle nostre rassegne:
Versi alla luna, Piedigrotta Barese, Actor, To The Theatre, I Solisti, Abeliano Events, A Teatro con Mamma e Papà, le quali insieme alla polivalente attività culturale e laboratoriale che caratterizzano il nostro Teatro, sono riunite questa stagione 2021/22 sotto un unico progetto dal titolo: Anime nude e Dei clandestini patrocinato e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Bari.
Le attuali condizioni in cui versa lo spettacolo dal vivo in tutto il mondo inducono all’auspicio che PANDÉMONI possa inondare di cultura le nostre menti e accendere di ‘pan-emozioni’ i nostri cuori. Che il Teatro possa riassaporare la partecipazione di tutti i suoi affezionati spettatori!
Vi salutano e vi aspettano con amicizia
Tina Tempesta, Vito Signorile, Anna Sciannimanico, Simona Mastro, Danilo Milillo, Alejandro De Marzo
Insieme a tutti gli artisti e i tecnici ospiti.
N.B. Per la sicurezza di tutti è necessario prenotare e rispettare le indicazioni per l’entrata e l’uscita da teatro che è stato sanificato in tutti i suoi ambienti e organizzato con i distanziamenti previsti dalle norme