Rinviato per sospensione attività anti-Covid19

- SPETTACOLI /9 APRILE 2021, h. 21
- PER INFORMAZIONI /080 542 7678
COMPAGNIA: Thea3
AUTORE: Emanuele Battista
REGIA: Maurizio Sarubbi
con Susi Rutigliano e Maurizio Sarubbi
Un racconto che evidenzia con leggerezza, vivacità e nostalgia le piccole tradizioni semplici, dai giochi per strada, alle tradizioni famigliari di una volta, al modo di vivere dei pugliesi fatto di semplicità, naturalezza e soprattutto di vera umanità.
Una narrazione che ha due scopi: il primo è quello di rispolverare i ricordi dell’ epoca e il secondo di incuriosire e far comprendere, in special modo alle nuove generazioni, come, negli anni ‘60, si dava risalto ai valori umani più semplici come il rispetto delle persone (insegnanti, famiglia), la gioia di stare insieme nella povertà (davanti al braciere raccontando storie) e il divertimento fatto con poco, senza tecnologia e mezzi che forse allontanano tra loro le persone.
Con piccoli oggetti caratteristici e simpatiche incursioni dialettali, gli attori intraprendono questo viaggio meraviglioso dove il filo conduttore di tutti gli argomenti toccati è “ non avevamo nulla ma non ci mancava niente”.
U priise, la frascere, u verruzze , il supercinema, u sguinge e tanti altri vi aspettano.