• PRIMA REPLICA/Venerdì 20 Ottobre 2017, h. 21
  • SECONDA REPLICA/Sabato 21 Ottobre 2017, h. 21
  • PER INFORMAZIONI /080 542 7678

Premio UBU 2016 a Tindaro Granata per la migliore novità italiana o ricerca drammaturgica

Una storia inventata, partorita dalla fantasia di Tindaro Granata – qui anche regista e interprete insieme ad Alessia Bellotto, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli e Angelo Di Genio – ispirata dalle paure della gente incontrate per strada, parlando di figli nati da omosessuali.

«Credo che Geppetto e Geppetto sia – lo affermo senza esitazioni e senza mezzi termini – uno degli spettacoli più importanti dell’anno. A distinguerlo, infatti, è il modo diretto e tempestivo con cui entra in un dibattito tanto attuale quanto delicato come quello sulla stepchild adoption e sugli “uteri in affitto”. E lo fa con una misura davvero rara.
Non è uno spettacolo-manifesto, evita ogni sorta di posizioni preconcette o forzature dimostrative. Vuole solo far riflettere, e in questo senso va dritto allo scopo. Cerca di smontare ogni morale precostituita, sia quella conservatrice che quella ritenuta “progressista”.
Di un’essenzialità quasi brechtiana. La recitazione è spigliata, ma a un certo punto si fa acre, e nel finale sfiora persino il melodramma, con un effetto che non guasta. Se ne esce scossi, col bisogno di ripensare a lungo a ciò che si è visto».
Renato Palazzi, il Sole 24 ore