I MOTIVI DELLO SWING
di Gianluca Traversi
con Lino De Venuto – attore
e Hill’s Joy Choir – dir. Ilaria Stoppini
La band:
Lidia Bitetti –sax tenore
Andrea Campanella –clarinetto
Donny Balice –tromba
Franco Angiulo –trombone
Leonardo Torres –pianoforte
Alessio Campanozzi –contrabbasso
Giovanni Chiapparino – batteria e arrangiamenti
organizzato da S.T.A.M.C. aps
In un bar di provincia una jazz band fa le prove per un concerto, senza troppo mordente. È una serata come tante, in cui non c’è nulla da aspettarsi. Uno strano avventore che nessuno ha mai visto prima si fa avanti dal suo tavolino solitario e comincia a parlare con gli altri. È un signore attempato ed elegante, e sembra conoscere molto bene il tipo di musica che il gruppo sta provando. Porta con sé una valigia e mille storie su quella che un tempo si poteva chiamare solo ‘musica sincopata’, perché non risultasse troppo straniera. Quando? Quando i nemici dello swing dominavano l’Italia e suonare era un atto di ribellione gioiosa. Così comincia un viaggio appassionante e inaspettato attraverso vent’anni di musica e storia – dagli anni 30’ al secondo Dopoguerra – seguendo il percorso di tanti piccoli, apparentemente ingenui capolavori della musica leggera come Baciami piccina, Pippo non lo sa, Bellezza in bicicletta…
Un grande viaggio per ascoltare e scoprire i… Motivi dello swing!