
- SPETTACOLI /Mercoledì 8 e giovedì 9 NOVEMBRE 2017, h. 17.30
- PER INFORMAZIONI /080 542 7678
TEATRANTI – Studio Pirandello
coordinamento Scientifico Ettore Catalano
coordinamento Artistico Vito Signorile
PROGRAMMA
Mercoledì 8 novembre h 18.00
Interventi scientifici:
“La maschera dimenticata” – Ettore Catalano
docente Università di Bari e Lecce
“L’Ulivo Saraceno dei Giganti” – Vito Signorile,
direttore artistico Teatri di Bari
“Pirandello di Pirandello” di Annalisa Calice, dott.ssa in Filosofia
“Sei personaggi dal testo alla scena” – Michele Altamura, Gabriele Paolocà – Compagnia Vico Quarto Mazzini
“La tragedia d’un personaggio” – Marinella Anaclerio, Flavio Albanese – Compagnia del Sole
Interventi attoriali:
da “Il gioco delle parti” – Tina Tempesta, Ettore Catalano
da “Male di luna” – Antonella Genga
da “La maschera dimenticata: Pirandello e Tararà” –
Ettore Catalano, Vito Signorile
da “Il Berretto a sonagli” – Tina Tempesta, Vito Signorile, Ettore Catalano
da “La tragedia d’un personaggio” – Flavio Albanese
letture interpretative da docenti e allievi presenti:
da “Sei personaggi – la figliastra” – Emanuela Pietanza, allieva laboratorio
Giovedì 9 novembre h 18.00
“De Filippo incontra Pirandello” – Proiezione documentario
da “Novelle per un anno – L’altro figlio” – Antonella Genga
da “Novelle per un anno – C’è qualcuno che ride” – Monica Contini
da “L’abito nuovo” – Michelangelo Campanale, con Salvatore Marci
“L’Abito Nuovo” – Proiezione flash spettacolo compagnia La luna nel letto
da “Enrico IV” – Vito Signorile
da “Sei personaggi in cerca d’autore” – Proiezioni flash spettacolo – compagnia Vico Quarto Mazzini
da “Novelle per un anno – Il gatto, un cardellino e le stelle” – Lucia Zotti
da “Novelle per un anno – Il viaggio” – Giancarlo Luce
letture interpretative da docenti e allievi presenti:
da “Novelle per un anno – Ciaula scopre la luna” – Rossella Stallone e Antonio Garofalo, Unione Italiana Ciechi