Prenota online
  • SPETTACOLI /Martedì 10 OTTOBRE 2017, h. 21.00
  • PER INFORMAZIONI /080 542 7678

White Rabbit Red Rabbit – Coniglio Bianco Coniglio Rosso
un testo teatrale scritto dall’autore iraniano Nassim Soleimanpour.

White Rabbit Red Rabbit è un esperimento sociale in forma di spettacolo. È un momento unico e di forte empatia e condivisione, come ogni spettacolo dovrebbe essere, ma stabilisce un contatto spiazzante e travolgente tra attore/attrice e pubblico. Il motivo è semplice: l’attore, senza regia e senza prove, apre la busta sigillata che contiene il testo già sul palco e ne legge il contenuto al pubblico. Una sedia, un tavolo, una bottiglietta d’acqua, gli orpelli concessi. È il qui e ora nella sua massima espressione.

Il testo è un veicolo per l’autore, che è iraniano e che vuole condividere una condizione attraverso parola e gioco, ironia e intimità, innescando
una reazione a catena estremamente stimolante. Ci sono delle regole da rispettare, per chi accetta la sfida: chi decide di portarlo sulla scena
non può averlo visto prima. Deve arrivare sul palco scevro da ogni certezza e iniziare a giocare.

White Rabbit Red Rabbit è un testo teatrale che attraversa il mondo dal 2011, anno in cui ha debuttato all’Edimburgh Fringe Festival, è stato
tradotto in 20 lingue, ha fatto più di mille repliche ed è rappresentato in 25 Paesi del mondo, dall’India all’Europa attraversando le due
Americhe. È un fenomeno inarrestabile, è un flusso in cui in Italia è entrata 369gradi. Per raccontarlo e per inquadrare meglio il fenomeno,
ci piace far presente che è stato rappresentato da Sinead Cusack, Whoopi Goldberg, Ken Loach e da tantissimi altri interpreti, celebrità
dello show business, interpreti del teatro di ricerca, tutti accomunati da un unico sentimento: riportare ad un pubblico vasto un messaggio da
parte di un autore che mentre lo scrive vive una condizione di grande disagio e che richiede all’interprete un disagio di pari entità. White
Rabbit Red Rabbit riesce grazie alla sua formidabile struttura a creare l’empatia perfetta affinché l’autore e l’attore arrivino diritti al cuore di
chi li ascolta.

Nassim Soleimanpour è un autore di Teheran, Iran. I suoi spettacoli sono stati tradotti in 20 lingue. Conosciuto per White Rabbit Red
Rabbit testo premiato come Best New Performance al Dublin Fringe Festival, al Summerworks Outstanding New Performance Text Award e
al The Arches Brick Award che ha ricevuto anche menzioni speciali al Total Theatre e al Brighton Fringe Pick of Edinburgh Award.

Quando a Nassim fu permesso di viaggiare per la prima volta, all’inizio del 2013, White Rabbit Red Rabbit era stato eseguito più di 1000 volte
in 20 lingue. Da allora Nassim ha preso parte a laboratori e incontri in diversi teatri e festival tra cui il World Theatre Festival (Brisbane),
Tolhuistuin (Amsterdam), SESC Vila Mariana (Sao Paulo), Schauspielhaus (Vienna), DPAC (Kuala Lampur), Teatretreffen (Berlino)
Asia House (Londra) e Università di Brema (Germania). Il secondo testo di Nassim Blind Hamlet per la London Actors Touring Company è stato presentato al Festival di Fringe di Edimburgo del 2014 e da allora è stato rappresentato in tutto il Regno Unito ed è stato ospitato a Bucarest e Copenhagen. Nassim ora vive a Berlino con la moglie Shirin.
Il suo terzo testo teatrale, BLANK è stato presentato a novembre 2015 a Dancing Edge Festival di Amsterdam e Utrecht e al Radar Festival di Londra.