- REPLICHE /27/28 dicembre 2024 h. 21 - 29 dicembre 2024 h. 19:30 - 1 gennaio 2025 h. 19:30
- PER INFORMAZIONI /080 5427678
Non tutti i ladri vengono per nuocere
di Dario Fo e Franca Rame
con Antonella Liso, Agata Paradiso, Enzo Sarcina, Tommaso Citarella, Nicola Conversano, Daniela Ladisi, Domenico Monopoli, Vito Signorile
direttore di scena: Michele Iannone
disegno luci: Danilo Milillo
coreografie: Sabrina Speranza
costumi e attrezzerie: Scenotesi
realizzazioni scenografiche: Claudio Leone Design
regia: Vito Signorile
Produzione: C.P.C. Gruppo Abeliano
Un ladro svaligia l’appartamento di un assessore, ma il telefono lo distrae: è la moglie gelosa. Il rientro del proprietario con l’amante scatena comici colpi di scena e intrecci esilaranti.
Una tra le più celebri e spassose commedie di Dario Fo interpretata con divertente e contagioso entusiasmo dal Gruppo Abeliano guidato da Vito Signorile.
Signorile non è nuovo alla messa in scena dei testi di Dario Fo tanto che, negli anni, ha diretto e spesso interpretato quasi tutti i suoi atti unici. Ma questa edizione di Non tutti i ladri vengono per nuocere rappresenta non solo l’omaggio alla straordinaria coppia Fo/Rame, bensì una ulteriore sfida che Signorile ha lanciato dal lockdown per proseguire nella ricerca di nuovi linguaggi della scena contemporanea, ormai senza confini di generi e discipline, ma anche in continuità con la Tradizione del Teatro Italiano e la mission formativa verso le nuove generazioni di Teatranti del territorio.
Ne è sorta una nuova formazione sperimentale dell’Abeliano che, partendo proprio da questo testo straordinario di Fo/Rame, si propone di continuare in un percorso di studi e messe in scena di Autori affermati ma anche di allenamento alla scrittura teatrale e dunque verso una nuova drammaturgia.